Meditazione Kundalini ogni venerdì a maggio
Nel ciclo Armonizzare i cinque Elementi
ETERE E RIEQUILIBRIO DEGLI ELEMENTI
Con Sangeet Kaur
Etere è spazio permeato dalle vibrazioni. È vuoto, creazione indifferenziata, da qui arrivano gli altri quattro elementi. È associato al chakra della gola, al principio di manifestazione, della parola e della comunicazione: suono e ascolto sono la chiave. Quando l’etere è equilibrato, siamo in grado di percepire la coesistenza, lo stato di non-separazione. Bilanciando l’etere è possibile uscire da stati di spaesamento, dispersione o attaccamento.
Dalle 19 alle 20, online IT / EN
Se non puoi partecipare in diretta puoi richiedere la registrazione
******
Martedì 6 maggio
Cos'è l'Akhand Path. Il senso di una comunità spirituale
Incontro online su Akhand Path con Sangeet Kaur
Akhand Path è la lettura ininterrotta del Siri Guru Granth Sahib e si completa in circa 72 ore. Si terrà al Cerdi Kala Yoga dal 21 al 25 maggio. Chi vorrà partecipare ad AP, oltre ad ascoltare, potrà alternarsi alla lettura del libro insieme a tutti i partecipanti. La lettura sarà continua durante il giorno e durante la notte. L’Akhand Path non è un japa in cui bisogna essere presente durante tutto il percorso. Ciascuno è libero di rimanere per il tempo che preferisce e farà in ogni caso parte dell’esperienza.
Durante l’incontro su Zoom daremo indicazioni sul senso di questo processo e sulle modalità di partecipazione. Coloro che desiderano partecipare riceveranno un documento ad hoc con istruzioni.
Dalle 19 alle 20, online su Zoom
******
Sabato 17 maggio e domenica 18 maggio
SADHU SINGH INSEGNA SAT NAM RASAYAN A VERONA
Sadhu Singh è un profondo meditatore e uno yogi, fin dai primi anni Ottanta ha appreso la conoscenza del Kundalini Yoga e del Sat Nam Rasayan direttamente da Yogi Bhajan e da Guru Dev Singh. Lo stesso Guru Dev lo ha designato a mantenere la direzione spirituale e la purezza degli insegnamenti di Sat Nam Rasayan e a tenere gli esami della Scuola. Sadhu ci consegna all’esperienza di uno spazio meditativo profondo, lo stato di shuniya e di contemplazione, con eleganza, semplicità e maestria. Sadhu insegna da decenni in Messico, Sud America, Stati Uniti ed Europa.
Sat Nam Rasayan significa profondo rilassamento nella vera identità. È una pratica di guarigione, che usa la mente meditativa per curare. È una capacità universale della mente umana.
Sabato h.11-18, domenica h.10-17 (con pausa pranzo di due ore in entrambe le giornate)
Dove: Spazio 311, Lungadige Galtarossa 21, Verona
Lingua: inglese con traduzione in italiano
Info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
******
Domenica 4, 11, 18 maggio
SADHANA ACQUARIANA
Equilibrare ed espandere la frequenza del cuore
Con Surjeet Joti Kaur e Dalpreet Atma Kaur
La pratica regolare dello yoga, meditazioni ed esercizi di rilassamento, è chiamata Sadhana. Le scritture yogiche richiedono almeno 2 ore e mezzo di Sadhana prima dell’alba. Una tale durata è determinata dalla legge del Karma: qualsiasi cosa tu faccia ti ritorna aumentata di 10 volte. Insieme ascolteremo e vibreremo il Japji Sahib, testo sacro dei Sikh. Seguiranno la pratica di un kriya e di una meditazione. Infine vibreremo insieme alcuni mantra sacri.
Domenica 11 maggio in presenza e online, le altre domeniche solo online
IT / EN, dalle ore 5 alle ore 7:30
Accesso con donazione
******
Giovedì 1° maggio è giorno festivo e non ci sarà lezione
Sabato 14 giugno
VERSO UN’ESPERIENZA DI RELAZIONE NON CONDIZIONATA. L'ATTENZIONE. INDIVIDUALIZZARE
Con Sangeet Kaur
In sanscrito Sat Nam Rasayan (l’arte curativa usata e insegnata da Guru Dev Singh Khalsa) significa profondo rilassamento nel nome divino o portare ognuno all'essenza della vera identità. Il Sat Nam Rasayan è una tecnica meditativa di guarigione, è una capacità universale della mente umana. Arriviamo a diventare recettivi alle nostre sensazioni, permettendole in relazione al paziente. Il curatore e il paziente entrano in uno stato di accettazione e silenzio.
Le resistenze sono sensazioni di limitazione, forme di concentrazione, pensieri o condizioni con cui ci si identifica, che impediscono di entrare in una relazione diretta con l’altro, di percepire chiaramente lo spazio sensibile. Quando riconosciamo e permettiamo le resistenze, i pensieri condizionanti che le hanno prodotte si indeboliscono fino a scomparire: lo spazio sensibile si espande e diventa più fluido, più intenso, la relazione con l’evento cambia, con un impatto curativo sull’evento stesso.
E' aperto a tutti, anche a chi non ha mai praticato Kundalini Yoga o Sat Nam Rasayan
Orario h.13-18
Info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell.320.3355218
Sabato 17 maggio e domenica 18 maggio
SADHU SINGH INSEGNA SAT NAM RASAYAN A VERONA
Sadhu Singh è un profondo meditatore e uno yogi, fin dai primi anni Ottanta ha appreso la conoscenza del Kundalini Yoga e del Sat Nam Rasayan direttamente da Yogi Bhajan e da Guru Dev Singh. Lo stesso Guru Dev lo ha designato a mantenere la direzione spirituale e la purezza degli insegnamenti di Sat Nam Rasayan e a tenere gli esami della Scuola. Sadhu ci consegna all’esperienza di uno spazio meditativo profondo, lo stato di shuniya e di contemplazione, con eleganza, semplicità e maestria. Sadhu insegna da decenni in Messico, Sud America, Stati Uniti ed Europa.
Sat Nam Rasayan significa profondo rilassamento nella vera identità. È una pratica di guarigione, che usa la mente meditativa per curare. È una capacità universale della mente umana.
Sabato h.11-18, domenica h.10-17 (con pausa pranzo di due ore in entrambe le giornate)
Dove: Spazio 311, Lungadige Galtarossa 21, Verona
Lingua: inglese con traduzione in italiano
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO DI YOGA IN GRAVIDANZA
Per un cammino consapevole attraverso la gravidanza e il parto
Con Manvir Kaur
Lo yoga è uno straordinario strumento per imparare a conoscere meglio il proprio corpo, per accettare e superare con benessere le diverse fasi di una gravidanza, per affrontare l’ansia e le paure che possono sopraggiungere.
La respirazione e le posizioni proposte alleviano dolori tipici, quali gonfiore, crampi, mal di gola, vene varicose, nausea. L’esercizio costante fa sentire più flessibili e migliora l’equilibrio dell’intero sistema. La circolazione sanguigna viene stimolata e il corpo si abitua a rilassarsi, permettendo una migliore preparazione al parto.
I movimenti aiutano il bambino a trovare con delicatezza la posizione per la nascita all’interno dell’utero materno. Il bacino della mamma si allarga in modo delicato e naturale. Molte asana possono essere usate come posizioni per il parto e, se si fa un po’ di pratica, sono facili da assumere.
Esercizi di yoga per sciogliere e tonificare, esercizi di respirazione, esercizi per il travaglio ed il parto, meditazioni dedicate.
L'orario del corso sarà definito insieme al gruppo, la durata è 90 minuti
Online
Anche in presenza con almeno 3 partecipanti
******
KUNDALINI YOGA POST PARTO
Un aiuto concreto per mantenere un equilibrio fisico ed emotivo
Con Manvir Kaur
I primi 40 giorni dopo il parto devono essere dedicati al riposo, al recupero fisiologico e anche alla creazione del legame tra i genitori e il bambino / la bambina.
Dopo, il corpo di una donna sarà pronto per un tipo di esercizio fisico leggero e lo yoga dopo la gravidanza è un buon metodo per ridurre ed alleviare le tensioni del corpo o migliorarne la tonicità, riequilibrando il peso e drenandolo dai liquidi in eccesso, ma sarà anche di supporto contro stanchezza, stati di preoccupazione e senso di inadeguatezza che possono naturalmente insorgere, soprattutto nei primi mesi dopo aver partorito.
Dopo la nascita può essere difficile riuscire a ritagliarsi uno spazio per sè: quindi si può chiedere a qualcuno di occuparsi di lui o lei, ma se questo non è possibile, si può includere il bebè nella pratica.
Mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 11
Solo Online
******
Info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell.320.3355218
Meditazione Kundalini ogni venerdì a maggio
Nel ciclo Armonizzare i cinque Elementi
ETERE E RIEQUILIBRIO DEGLI ELEMENTI
Con Sangeet Kaur
Etere è spazio permeato dalle vibrazioni. È vuoto, creazione indifferenziata, da qui arrivano gli altri quattro elementi. È associato al chakra della gola, al principio di manifestazione, della parola e della comunicazione: suono e ascolto sono la chiave. Quando l’etere è equilibrato, siamo in grado di percepire la coesistenza, lo stato di non-separazione. Bilanciando l’etere è possibile uscire da stati di spaesamento, dispersione o attaccamento.
Dalle 19 alle 20 online
IT/EN
Se non puoi partecipare in diretta puoi richiedere la registrazione
Info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell.320.3355218
Kundalini Yoga e Meditazione per studenti
Rafforzare il sistema nervoso, superare ansia e paure, imparare a rilassarsi
Con gli insegnanti di Cerdi Kala Yoga
Cerdi Kala Yoga propone convenzioni speciali con università e circoli / gruppi di studenti universitari, offrendo sconti del 15% su corsi e seminari in calendario.
Kundalini Yoga è l’eredità di conoscenze e pratiche spirituali trasmessa per tradizione da migliaia di anni. E’ una scienza sacra che combina respirazione, movimento, meditazione, rilassamento, l’arte della sequenza, del ritmo e del suono. E’ lo Yoga della consapevolezza.
Il Kundalini Yoga lavora sul corpo con sequenze di posture e movimenti connessi con particolari respirazioni. La circolazione sanguigna è stimolata, i tessuti e gli organi sono depurati e fortificati, il sistema ghiandolare viene bilanciato, il sistema nervoso rafforzato. Attraverso il rilassamento, la respirazione e la meditazione, il Kundalini Yoga agisce con un processo progressivo anche sull’energia mentale e la concentrazione, donando una calma interiore profonda.
Il Kundalini Yoga fornisce strumenti che agiscono in profondità per recuperare energia e chiarezza mentale, rafforzare la capacità di attenzione e concentrazione, gestire lo stress, superare ansia e paure, rendere efficace la comunicazione, sviluppare la creatività, migliorare il sonno e il potenziale di rigenerazione.
Tutti gli studenti maggiorenni e under 25 possono partecipare, anche coloro che non hanno mai praticato yoga o che hanno poca forza, resistenza e flessibilità.
CKY propone anche seminari o cicli di classi ad hoc presso la nostra sede o all’interno di sedi scolastiche o universitarie, qualora sia consentito.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell.320.3355218
Da mercoledì 21 maggio domenica 25 maggio 2025
AKHAND PATH
La lettura del Siri Guru Granth Sahib
Akhand Path è la lettura continua e ininterrotta del Siri Guru Granth Sahib, che si completa in circa 72 ore. È una pratica sacra che porta pace e conforto ai partecipanti alla lettura e a tutti coloro che ascoltano. L’Akhand Path non è un japa in cui bisogna essere presente durante tutto il percorso. Ciascuno sarà libero di rimanere per il tempo che preferisce, anche solo poche ore, e farà in ogni caso parte dell’esperienza. Ogni persona che lo vorrà, leggerà per 1 ora, indipendentemente dalla lingua o dalla velocità di lettura. Sarà anche possibile condividere l’ora di lettura in due persone, con turni da mezz’ora ciascuno. Si potrà leggere in Gurmukhi, con la traslitterazione all’alfabeto latino, oppure in lingua inglese.
La lettura inizierà con una cerimonia di apertura alle ore 15 di mercoledì 21 maggio e si concluderà con la chiusura nella giornata di domenica 25 maggio.
Martedì 6 maggio dalle 19 alle 20 è previsto un incontro online via Zoom su Akhand Path.
In ogni caso, chi vorrà partecipare ad Akhand Path riceverà un documento con indicazioni dettagliate.
Info e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell.320.3355218
Sangeet Kaur è l’ispiratrice e la fondatrice di Cerdi Kala Yoga, a cui dà una direzione con la sua esperienza trentennale di insegnamento e la sua idea di un rapporto intenso e radicale con ognuno degli studenti e con il gruppo che si crea di volta in volta. Ogni lezione è un evento, la possibilità radicale di risveglio, di esperienza e di contatto con la propria grazia. Negli anni Sangeet ha formato centinaia di insegnanti in Italia, con ognuno dei quali ama mantenere un rapporto di dialogo e di scambio. Il Centro CKY si manifesta così come un luogo fluido e protetto dove la pratica e l’esperienza possano accadere ed essere osservate e contenute. Uno spazio di cura, attenzione e pace
Karta Purkh Kaur approda all’insegnamento alcuni anni fa, dopo aver maturato una lunga esperienza come ricercatrice e consulente free lance nei settori dei media. Il Kundalini Yoga apre da subito un varco di possibilità nella sua vita, così decide di proseguire e di introdurre una pratica quotidiana. Più tardi ottiene la certificazione come istruttrice e inizia a insegnare al Cerdi Kala Yoga, dove parallelamente segue aspetti di carattere organizzativo. Cura con il massaggio Kundalini e il Sat Nam Rasayan, negli anni ha condotto seminari per la disintossicazione, lezioni per aiutare gli occhi e la visione, seminari di massaggio Kundalini e, più di recente, lezioni di yoga e danza.
Surjeet Joti Kaur (Chiara Dallavalle) scopre lo yoga nel 2000 attraverso la pratica del Raja Yoga, e negli stessi anni intraprende un percorso di vita rivolto allo studio dell’antropologia culturale, una disciplina che le consente di maturare una percezione più profonda di sé stessa e del mondo attorno a lei. Nel 2013 avviene l’incontro fondamentale con lo Yoga Kundalini, di cui sperimenta da subito l’intensità e che risveglia la sua sete di spiritualità sopita da tempo. Lo Yoga Kundalini lavora su di lei in silenzio per anni, portando cambiamenti all’inizio impercettibili ma che con il tempo l’hanno portata ad imboccare la strada dell’insegnamento. Oltre a un corso settimanale, conduce un progetto di yoga e meditazione focalizzato sulla relazione con la natura e la bellezza.
Karta Sandesh Kaur (Maria Claudia Ferrari Bellisario) incontra il Kundalini Yoga nel 2014, dopo un breve percorso con lo Iyengar Yoga. Decisiva la lettura del libro “La mente” di Yogi Bhajan che illumina molte delle sue domande con risposte a volte scomode ma che le risuonano autentiche. Parallelamente al suo lavoro nell’editoria, comincia una pratica costante che espande la qualità e la profondità della sua vita. Segue corsi, seminari e studia il Sat Nam Rasayan, scoprendo nella meditazione una dimensione interiore potente da vivere con consapevolezza e rispetto. Trasferitasi per lavoro a Milano, è tornata al Cerdi Kala Yoga dove si era certificata insegnante nel 2019.
Cerdi Kala Yoga asd - Corsi di Attività Sportiva Ginnastica Finalizzata alla Salute ed al Fitness